Descrizione
Geometria
Toris Ext

- Zona ottica sferica posteriore con appiattimento asferico
- Zona ottica torica anteriore
- Stabilizzazione dinamica con ispessimenti nasali e temporali
- Basso astigmatismo corneale, astigmatismo interno o misto
- Tacche a 0 e 180 gradi
Toris Int

- Zona ottica posteriore con appiattimento asferico
- Zona ottica sferica anteriore
- Stabilizzazione dinamica con ispessimenti nasali e temporali
- Astigmatismo corneale > 2,5 dpt per migliorare la stabilizzazione
- Differenza di curva superiore a 0,50 mm
- Asse di rifrazione : asse (rcfl)
- Tacche a 0 e 180 gradi
Toris Bal

- Zona ottica posteriore con appiattimento asferico
- Zona ottica sferica anteriore
- Stabilizzazione di Ballast
- Palpebra inferiore o superiore profonda
- In caso di insuccesso con la stabilizzazione dinamica
- Palpebra molto grande ( > 11)
- Tacche a 0 e 180 gradi