Descrizione
Geometria
Stabilizzazione
Torelis Ext

- Zona ottica sferica posteriore con periferia asferiao
- Zona ottica multifocale anteriore
- Stabilizzazione dinamica con ispessimenti nasali e temporali
- Basso astigmatismo corneale, astigmatismo interno o misto
- Marcatura a 0 e 180 gradi
Torelis Int

- Zona ottica posteriore con periferia asferica
- Zona ottica multifocale anteriore
- Stabilizzazione dinamica con ispessimenti nasali e temporali
- Astigmatismo corneale > 2,5 dpt
- Differenza tra i Ks. superiore a 0,50 mm
- Asse di rifrazione : asse (rcfl)
- Marcatura a 0 e 180 gradi
Torelis Bal

- Zona ottica posteriore con periferia asferica
- Zona ottica multifocale anteriore
- Stabilizzazione di ballast
- Palpebra inferiore o superiore bassa
- Applicazione fallita con stabilizzazione dinamica
- Palpebra molto grande ( > 11)
- Marcatura a 0 e 180 gradi
Variazioni multifocali
Bifocale (Bf)

- 2 zone ottiche concentriche lontano/vicino
- CD o CN
Simple progressive (Sp)

- 3 zone ottiche concentriche lontano / intermedio / vicino
- CD o CN
Multiprogressive (Mp)

- più zone concentriche sferiche: lontano / vicino
- Cn
Dati tecnici
Parametri | da | a | steps |
---|---|---|---|
Diametro totale | 12.00 mm | 15.00... 19.00 mm | 0.01 mm |
Curva Base | 7.00 mm | 12.00 mm | 0.01 mm |
Sfero | -40.00 dpt | +40.00 dpt | 0.01 dpt |
Cilindro | -0.25 dpt | -8.00 dpt | 0.01 dpt |
Asse | 0° | 180° | 1° |
Addizione | +0.50 dpt | +4.00 dpt | 0.01 dpt |
Zona ottica centrale Zoc | 1.00 mm | 5.50 mm | 0.01 mm |
Appiattimento | (-) flowing | (+) pronounced | (-–) monocurve |