Descrizione
Geometria
Stabilizzazione
Torelis Ext

- Zona ottica sferica posteriore con appiattimento asferico
- Zona ottica multifocale anteriore
- Stabilizzazione dinamica con ispessimenti nasali e temporali
- Basso astigmatismo corneale, astigmatismo interno o misto
- Tacche a 0 e 180 gradi
Torelis Int

- Zona ottica posteriore con appiattimento asferico
- Zona ottica multifocale anteriore
- Stabilizzazione dinamica con ispessimenti nasali e temporali
- L’astigmatismo corneale > 2,5 dpt migliora la stabilizzazione
- Differenza di curva superiore a 0,50 mm
- Asse di rifrazione : asse (rcfl)
- Tacche a 0 e 180 gradi
Torelis Bal

- Zona ottica posteriore con appiattimento asferico
- Zona ottica multifocale anteriore
- Stabilizzazione di Ballast
- Palpebra inferiore o superiore profonda
- In caso di insuccesso con la stabilizzazione dinamica
- Palpebra molto grande ( > 11)
- Tacche a 0 e 180 gradi
Variabili multifocali
Bifocale (Bf)

- 2 zone ottiche concentriche lontane/vicine
- CD o CN
Semplice progressivo (Sp)

- 3 zone ottiche concentriche lontano / intermedio / vicino
- CD o CN
Multiprogressive (Mp)

- più zone concentriche sferiche: distanti / vicine
- Cn
Dati tecnici
Parameter | from | to | steps |
---|---|---|---|
Total diameter | 12.00 mm | 15.00... 19.00 mm | 0.01 mm |
Base curve | 7.00 mm | 12.00 mm | 0.01 mm |
Sphere | -40.00 dpt | +40.00 dpt | 0.01 dpt |
Cylinder | -0.25 dpt | -8.00 dpt | 0.01 dpt |
Axe | 0° | 180° | 1° |
Addition | +0.50 dpt | +4.00 dpt | 0.01 dpt |
Central optical zone Zoc | 1.00 mm | 5.50 mm | 0.01 mm |
Flattening | (-) flowing | (+) pronounced | (-–) monocurve |