Senza trattamento Hydra-PEG
Usare un conservante per lenti RGP (AcuaCare StoreFlex) e un detergente alcolico (AcuaCare AllCleaner) per la manutenzione quotidiana. Non usare detergenti abrasivi.
In alternativa, può anche essere usato il perossido one step-T.
Con trattamento Hydra-PEG
Si raccomnda di usre solo le solzioni consigliate. Il one step-T è compatibile con Hydra-PEG
Indicazione | Chirurgia post-refrattiva, Cornea irregolare, Keratoconus, Post-trapianto, Cornea regolare |
---|---|
Progettato da | SwissLens |
Tipo di Correzione | |
Lens Type | |
Applicazione |
Le lenti devono essere sempre applicate colme di salina. La fluoresceina deve essere aggiunta prima di inserire la lente nell’occhio altrimenti, aggiungendola dopo, non potrà posizionarsi all’interno della lente.
Il paziente deve essere piegato in avanti guardando in basso e con il mento ripiegato. La lente può essere posizionata su un treppiededi o su un DMV.
Dopo un’ora di prova, lo spessore del film lacrimale dovrebbe essere sui 200/250 micron (corrispondente circa un 1/2-1/3 del spessore della cornea). Dopo una giornata intera, lo spessore del film lacrimale al centro dovrebbe essere ridotto a circa 100-125 micron (corrispondente approssimativamente un 1/4 del spessore della cornea).
Buona applicazione:
La saggitale della lente è superiore a quella della cornea.
Un’applicazione stretta ha :
Modifica: Rimuovere la lente e inserirne una con saggitale inferiore (una lente più bassa)
Per valutare i bordi della lente, spingere la sclera inferiore proprio sotto il bordo della lente. Se la lente si sposta facilmente è piatta; se invece è necessaria una spinta decisa perché la lente si muova, il bordo è stretto o la lente troppo profonda. .
Modifica:
La lente di prova mostrerà appoggio in periferia a causa della forma della cornea. Da qui la necessità di una geometria adattata per mezzo di un “aggiustamento della sfera”. La lente a contatto si appiattisce così al centro e si sblocca in periferia. Iniziare con +5.00 dpts, e se insufficiente, passare a +10,00 dpts. L’aggiustamento della sfera elimina il contatto periferico e fornisce un’immagine fluorescinica simile a quella di una cornea regolare.
ATTENZIONE: questa variazione cambia la potenza della lente, ma non l’effetto refrattivo sul’occhio.
Lente di prova con geometria normale
Geometria inversa
Le lenti sclerali sono disponibili con le seguenti varianti toriche:
© 2020 TUTTI rIGHTS RISERVATI
SwissLens - SEMPLICITÀ SENZA LIMITI
We are currently in annual team meeting.
Our phonecall line is currently closed, We apologize and try to do our best to come back as soon as possible.
Customer service email : lens.order@swisslens.ch