NightFlex e NightFlex Relax

Le lenti per ortocheratologia vengono indossate di notte per rimodellare la geometria della cornea durante il sonno in modo tale che durante il giorno la visione sia garantita senza alcun altro aiuto visivo.

  • indossare le lenti a contatto durante la notte – visione perfetta tutto il giorno
  • sicura e rapida per miopia fino a –5,00 dpt, cyl –1,50 dpt
  • circa 60 – 70% di diminuzione della miopia dopo la prima notte
  • correzione completa dopo 3 – 4 notti, stabile tutto il giorno dopo circa 4 settimane complete reversibili e non invasive
  • applicazione semplice con un design sperimentato da anni
  • per controllare l’aumento della miopia
  • modo confortevole per applicare le lenti a contatto a pazienti con occhio secco e problemi di comfort

VAI AL MODULO D’ORDINE PER UNA NUOVA APPLICAZIONE

Descrizione

L’ortocheratologia se eseguita con un approccio responsabile, controlli regolari e selezione appropriata del paziente, è un metodo affidabile, efficace, reversibile e redditizio di correzione della miopia.

Questo, a sua volta, può comportare un’elevata soddisfazione del paziente accompagnata da una lealtà duratura.

Recenti studi hanno rivelato che l’ortocheratologia può rallentare la progressione della miopia. Per migliorare la sua efficacia, SwissLens ha realizzato un calcolatore che permette il calcolo di una lente ortho-k con il sistema Relax per bambini miopi.

Geometria

Zona ottica posteriore: sferica con zona inversa e appiattimento asferico
Zona ottica anteriore: sferica

Variabili

  • Miopia a -5,00 dpt
  • Alta miopia a -9.00 dpt
  • Ipermetropie a 3,00 dpt
  • Gestione Relax Myopia
  • Multifocale

Materiali

Boston XO verde, blu, viola, rosso

Optimum Infinite verde, blu

Boston Materials

Consigli applicativi

  • Per calcolare la lente a contatto servono i parametri corneali del paziente come Ks, eccentricità e prescrizione.
  • Non è richiesta alcuna lente di prova o set di prova.
  • L’applicazione segue le stesse regole di una lente RGP asterica standard.
  • Per l’utilizzo delle lenti a contatto per ortocheratologia è indispensabile l’uso di un topografo (keratografo) per valutare l’applicazione e le modifiche sulla cornea. 
  • Per utilizzare la lente a contatto si consiglia una salina senza conservanti.

Miopia

OrthoK-NightFlex myopia

Ipermetropia

OK-NightFlex hyperopia

Relax

OK-NightFlex Relax

Dati tecnici

Parameterfromtosteps
Total diameter10.00 mm12.00 mm0.01 mm
Base curve7.50 mm10.50 mm0.01 mm
Alignment zone curve7.00 mm8.40 mm0.01 mm
Sphere (CL)-1.00 dpt+2.00 dpt0.01 dpt
Eccentricity0.100.900.01
Sphere (target)-9.00 dpt+3.50 dpt0.01 dpt
Astigmatism-0.50 dpt-2.50 dpt0.01 dpt
Addition+0.50 dpt+3.00 dpt0.01 dpt

Informazioni aggiuntive

Applicazione

, ,

Indicazione

Tipo di Correzione

, ,

Lens Type

Progettato da

SwissLens

Video

NightFlex Relax – Più successo nella gestione della miopia con OrthoK per la miopia bassa

Nel suo libro bianco (1), l’Istituto Internazionale di Miopia (IMI) raccomanda di ottimizzare la OrthoK per la gestione della miopia, vale a dire che il diametro della zona ottica dovrebbe essere individualizzato in modo che le dimensioni della zona di trattamento inverso siano inferiori al diametro della pupilla del bambino.
Questa modifica della zona ottica può essere implementata in modo relativamente facile da noi produttori di lenti a contatto.

Il Dr. Michaud Langis raccomanda di utilizzare la OrthoK per la gestione della miopia solo nei casi di miopia superiore a -2,50 dpt, altrimenti il defocus causato dall’addizione periferica indotta nella zona inversa (che è uguale alla miopia corretta) non è sufficientemente corretto e quindi l’effetto non è sufficiente per il controllo della miopia (2).

Purtroppo, questo aspetto è in contrasto con il nostro desiderio di fornire il prima possibile ai bambini miopi le OrthoK per la gestione della miopia. La OrthoK non solo ha un effetto di controllo, ma dà anche al bambino la libertà di vedere chiaramente tutto il giorno senza aiuti visivi.

Quindi cosa possiamo offrire in questi casi?

SwissLens, specializzata in lenti a contatto individuali per la gestione della miopia da oltre 10 anni, ha sviluppato un design completamente nuovo per la superficie posteriore della lente OrthoK NightFlex. Con questo progetto la zona inversa inizia prima delle altre lenti, ma ha un fattore di compressione più elevato. Questa compressione consente di correggere la miopia e aumentare, in base alle esigenze, l’addizione indotta.
Questo è fondamentalmente simile alle lenti a contatto Relax morbide o rigide. Qui è possibile scegliere liberamente la dimensione della zona ottica e la quantità di addizione per correggere il defocus ipermetropico in base alle esigenze e alle misure del paziente.
Al momento dell’ordine, si prega di fornire l’età del paziente, la dimensione della pupilla e, se possibile, l’accomodazione precisa oltre ai soliti parametri corneale e alla rifrazione.

Buona fortuna con il trattamento dei bambini con miopia progressiva!

Strumenti di calcolo: toolbox.swisslens.ch

Nuovo ordine NightFlex FORM

(1) https://iovs.arvojournals.org/article.aspx?articleid=2727315

(2) https://www.clspectrum.com/issues/2017/september-2017/myopia-control-with-ortho-k

Annual team meeting

We are currently in annual team meeting.

Our phonecall line is currently closed, We apologize and try to do our best to come back as soon as possible. 

Customer service email : lens.order@swisslens.ch

preloader