Descrizione
L’ortocheratologia se eseguita con un approccio responsabile, controlli regolari e selezione appropriata del paziente, è un metodo affidabile, efficace, reversibile e redditizio di correzione della miopia.
Questo, a sua volta, può comportare un’elevata soddisfazione del paziente accompagnata da una lealtà duratura.
Recenti studi hanno rivelato che l’ortocheratologia può rallentare la progressione della miopia. Per migliorare la sua efficacia, SwissLens ha realizzato un calcolatore grazie al quale il design OrthoK per bambini miopi può ora essere supportato con il sistema Relax.
Geometria
Zona ottica posteriore: sferica con zona inversa e appiattimento asferico
Zona ottica anteriore: sferica
Varianti
- Miopia fino a -5,00 dpt
- Alta miopia fino a -9.00 dpt
- Ipermetropie fino a 3,00 dollari dpt
- Relax Myopia Management
- Multifocali
Materiali
Boston XO verde, blu, viola, rosso
Optimum Infinite verde, blu

Guida applicativa
- Per calcolare la lente servono i Ks corneali, l’eccentricità e la prescrizione
- Non è richiesta alcuna lente di prova o set di prova.
- L’applicazione segue le stesse regole sulla landing zone di una lente RGP asterica standard.
- Per usare una lente per ortocheratologia è’ obbligatorio l’uso di un topografo (keratografo) per valutare l’applicazione e le modifiche sulla cornea.
- Per utilizzare la lente a contatto si consiglia una salina senza conservanti.
Miopia

Ipermetropia

Relax

Dati tecnici
Parameter | from | to | steps |
---|---|---|---|
Total diameter | 10.00 mm | 12.00 mm | 0.01 mm |
Base curve | 7.50 mm | 10.50 mm | 0.01 mm |
Alignment zone curve | 7.00 mm | 8.40 mm | 0.01 mm |
Sphere (CL) | -1.00 dpt | +2.00 dpt | 0.01 dpt |
Eccentricity | 0.10 | 0.90 | 0.01 |
Sphere (target) | -9.00 dpt | +3.50 dpt | 0.01 dpt |
Astigmatism | -0.50 dpt | -2.50 dpt | 0.01 dpt |
Addition | +0.50 dpt | +3.00 dpt | 0.01 dpt |