HydroMed

La lente HydroMed è una lente a contatto post-chirurgica morbida con un design unico e completamente personalizzabile. La stabilizzazione dinamica brevettata mantiene lo stesso apporto di ossigeno al limbus confrontandola con una lente a contatto prismatica standard. Queste lenti a contatto post-chirurgiche morbide sono disponibili nella versione monofocale e multifocale.

A seconda della topografia, la HydroMed è disponibile con una o due curve periferiche, completamente personalizzabili. Il design fornisce al portatore il comfort di una lente a contatto morbida standard e la zona ottica può essere regolata per ottenere un’acuità visiva simile alle lenti rigide.

Descrizione

Geometria

  • Zona ottica posteriore sferica con appiattimento sferico personalizzabile (invertito o meno)
  • Zona ottica anteriore torica
  • Stabilizzazione dinamica con ispessimenti nasali e temporali
  • Disponibile con spessore centrale ottimizzato
  • Tacche 0 e 180 gradi

Variabili

HydroMed S1S: Centro sferico e 1 zona periferica personalizzabile

HydroCone 34: Centro sferico e 2 zona periferica personalizzabile

HydroMed P: Varianti multifocali di HydroMed con zona ottica anteriore in Bifocal (Bf) / Simple progressive (Sp) / Multi progressive (Mp)

Dati tecnici

Parameterfromtosteps
Total diameter12.00 mm17.00 mm0.01 mm
Base curve7.00 mm12.00 mm0.01 mm
Sphere-40.00 dpt+40.00 dpt0.01 dpt
Cylinder-0.25 dpt-8.00 dpt0.01 dpt
Axe180°
Addition+0.50 dpt+4.00 dpt0.01 dpt
Central optical zone Zoc1.00 mm5.50 mm0.01 mm
Flattening1 or 2 customisable peripheral zones

Informazioni aggiuntive

Applicazione

,

Indicazione

, ,

Tipo di Correzione

, ,

Lens Type

Progettato da

SwissLens

Consigli applicativi per la lente HydroMed

Si consiglia di lavorare con lenti di prova con cl -0,01 dpt.

Scelta della geometria

Come prima lente valutare l’indicazione della cornea o la topografia:

  • Post Lasik: 2 curve (S1S), 1 appiattimento inverso
  • Post cheratoplastica: 3 curve (S2S), 2 appiattimenti personalizzabili (inverso o no)
Diametro e curva base: 1a lente di prova
  • dT: diametro corneale + 2,5 mm
  • d0: diametro ottico della zona centrale operata misurato dalla topografia. In caso contrario, valore predefinito
  • BC: rcfl – 0,30 mm
  • d1 (S2S): diametro esterno della zona operata
  • r1 (S1S) e r2 (S2S): curva base standard di una lente a contatto morbida (8,70 mm)
  • r1 (S2S): zona di raccordo (zr), se BC < r2: r1 = r0 + ~0.30mm / se BC > r2: r1 =r0 – ~0.30mm
Consiglio
  • La prima lente diagnostica aiuta a confermare le curve basi e i diametri. Le tacche sulla lente sono necessarie per valutare la stabilizzazione dell’asse (stabilizzazione dinamica).
  • F’v per l’ordine delle lenti diagnostiche: potere sferico degli occhiali (regolare BVD – 0) con cilindro -0.01 x da 180°.
  • Per i cambiamenti e il controllo nel corso dei mesi utilizzare sempre la lente iniziale per la sovra-refrazione.
  • È possibile utilizzare l’assistente applicativo virtuale per determinare le diverse zone.
  • Si consiglia di utilizzare una fluoresceina macromolecolare per rilevare e identificare i problemi derivanti dall’applicazione.
  • Misurare l’astigmatismo residuo con l’auto-refrattometro più refrattometria soggettiva.
  • A causa dell’appiattimento inverso, la lente a contatto potrebbe presentare una debole mobilità.
  • È possibile modificare lo spessore centrale per sistemare le irregolarità della cornea (vedere HydroCone).
  • Per la prima applicazione della HydroMed P inizialmente valutare l’applicazione di una lente HydroMed (monofocale torica). Successivamente aggiungere l’addizione e il tipo di progressione.

Materiali per lenti a contatto morbide

FeaturesDefinitive 74 (SiH)UniSil 62 (SiH)Igel 77CTF 67GM3 58Igel 58GM3 49
DK Fatt ISO 9913-160*/44**50*/37**39*/29**30*/22**25*/19**21*/16**16*/12**
Material typeSilicone HydrogelSilicone HydrogelHydrogelHydrogelHydrogelHydrogelHydrogel
ManufacturerContamacContamacContamacContamacContamacContamacContamac
ClassificationFilcon V3Filcon V3Filcon II3Filcon II2Filcon II1Filcon II1Filcon II1
Water content74%62%77%67%58%58%49%
Refractive index1.371.511.371.391.411.401.42
Handling tintclear / blueblueclearclearclear / blueclearclear / blue
UV√ (blau)
Normal tear film++++++++++++++++++
Reduced tear film++++++++++++++
Watery tear film++++++++++++++++++
Tear film with lipid+++++++++++++
Tear film with protein+++++++++++++
Durability++++++++++++++
Initial comfort++++++++++++++++
Low dehydration++++++++++++++++
Moistening+++++++++++++++++
Dry eye+++++++++++++++++
Non-ionic

* ×10-11 (cm2/sec) [ml 02/(ml × mm Hg)]

10-11 USD (cm2/sec) [ml 02/(ml × hPa)]

Materiale di default: GM3 58 bianco

Garanzia di qualità

Questi materiali sono conformi allo standard ISO 10993-1 che definisce la biocompatibilità dei materiali.

Il processo di produzione di SwissLens garantisce questa biocompatibilità anche dopo il processo di produzione, in particolare senza aggiungere materiale di lucidatura. Questo standard è richiesto dal sistema di garanzia della qualità di SwissLens

Annual team meeting

We are currently in annual team meeting.

Our phonecall line is currently closed, We apologize and try to do our best to come back as soon as possible. 

Customer service email : lens.order@swisslens.ch

preloader